
I castelli della bergamasca in e-bike
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
Visite guidate a Como e il suo lago, le ville e giardini … Tremezzo, Bellagio e Varenna. Le perle del Lago di Como
L’amore per la nostra città e il desiderio di condividerlo con i miei ospiti sono i valori che guidano il nostro lavoro. Bergamo, Brescia con i loro territori e i laghi … un mondo ancora tutto da scoprire.
Scoprire e vivere la cultura enogastronomica della Valtellina. Incontrare i produttori locali, scoprire le loro tradizioni e ovviamente degustare i prodotti tipici a marchio DOP e IGP: bresaola, formaggi, pizzoccheri, vini, mele.
L’anello intorno al lago di Varese si snoda quasi interamente su pista ciclabile
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.
L’olio del Garda, il tartufo di Mantova, le bollicine della Franciacorta, il Salame di Varzi e i formaggi dop. Cinque specialità per cinque esperienze golose in Lombardia
Sabbioneta è il sogno di un principe, una sorta di calma follia. Una meravigliosa “città ideale” a misura d’uomo, creata dal nulla nella seconda metà del Cinquecento da Vespasiano Gonzaga
Meravigliosi affreschi, tradizione artigiana e sapori locali. Tre giorni a Mantova e Cremona alla scoperta dei capolavori del Mantegna, dell’arte liutaia e del gusto.
Ciclovia del fiume Oglio con un percorso di oltre 280 chilometri attraversa le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
Immerso nel verde dell’Oltrepò Pavese, tra i boschi di roverella e castagno che lo racchiudono come una perla e la flora spontanea, Fortunago è un borgo da scoprire con pazienza.
Dal genio di Caravaggio all’equilibrio perfetto di Leon Battista Alberti fino a Leonardo. Piccoli suggerimenti da sindrome di Stendhal.
10 MOTIVI PER VISITARE VARESE
Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti
Sei giorni tra le meraviglie del Lago Maggiore ….
Con trenino panoramico si raggiunge la prima cappella del Sacro Monte dedicato alla vita di San Francesco. Visita del borgo di Orta
Trasferimenti in battello privato Stresa – Isola Pescatori – Isola Bella – Isola Madre – Stresa. Visita dell’Isola Bella e Isola Madre. Treno Centovalli e Locarno
ALLA SCOPERTA DEL LAGO MAGGIORE: Rocca Borromea – Eremo S. Caterina – Isole Borromee – Lago d’ Orta – Villa Taranto
Pacchetto “In bici sul Garda” 6 giorni/5 notti con 4 percorsi bike – Il modo migliore e spettacolare per esplorare il Lago di Garda
Il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori è situato pochi chilometri a nord della città di Varese.
Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire. E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
Un giro in bicletta da Peschiera passando per Borghetto, il Parco Sigurtà e arrivo a Mantova
Lago di Garda in tour per 1 giorno
Viaggio in bus e in barca con accompagnatore.
BASSO LAGO DI GARDA
Sirmione “la perla del lago” e Gardaland Park
Soggiorno di 4 giorni
Quota individuale di partecipazione: da € 235
Un itinerario di “Gusto” alla scoperta delle due aziende Varesotte a 200 m di distanza l’una dell’altra!
Due giorni passeggiando per le vie della bella Angera e navigando alla scoperta del Lago.
Un itinerario navigando da Biandronno alla volta dell’Isolino, attraverso uno stretto suggestivo denominato “Il Ticinello”.
Una giornata dedicata all’Arte e alla Natura alla scoperta della città Giardino.
Un itinerario affascinante in battello e treno alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore, delle Centovalli e della Valle Vigezzo.
Un percorso alla scoperta del territorio della cultura tardo antica e longobarda dell’attuale Valle Olona.
Un itinerario storico alla scoperta del Trenino che porta al Sacro Monte di Varese, perla dei siti Unesco della provincia.
Tour Guidato – Varese – DECIO VIAGGI – Induno Olona, incontro con i mastri birrai per la visita del birrificio Angelo Poretti. Nel primo pomeriggio visita guidata della Collegiata e del Battistero di Castiglione Olona e visita del Museo all’aperto d’arte Moderna Pagani.
Tour Guidato – Varese – Visita del Palazzo Estense, i suoi giardini e visita guidata di Villa Panza. Nel primo pomeriggio partenza pe ril Sacro Monte, visita guidata delle 14 Cappelle.
Tour Guidato – Varese – DECIO VIAGGI – Passeggiata sul lungolago del Lago di varese- Visita dell’Isolino Virginia dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova… da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città.