Arte e Cultura, Bergamo, Brescia, Tour Guidati
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale italiana della Cultura 2023, sancita il 16 luglio del 2020, è nata dall’esigenza di dare una risposta alla discontinuità che la pandemia di Covid-19, a partire dall’inverno 2020, ha provocato a livello mondiale
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Tour Guidati
Tour guidato di 3 giorni / 2 notti in Valle Brembana. Quota individuale di partecipazione: da € 250
Arte Cultura Storia, Arte e Cultura, Brescia, Tour Guidati
La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura persegue lo scopo di tutelare, conservare e valorizzare la Casa Museo Zani e la collezione d’arte in essa contenuta.
Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Sondrio
Un viaggio “in discesa” alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia, costeggiando i principali fiumi, Adda, Serio, Ticino, Po e Mincio, da nord a sud
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia, Città d'arte, Como
Un viaggio alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia settentrionale
Natura e Sport
Partenza da Peschiera (Lago di Garda) – Mantova – Ostiglia – Ferrara – Serravalle – Lido di Comacchio
Natura e Sport
Un meravigliosa 3 giorni lungo sentieri panoramici che attraversano tutto il Lago di Como. Una cavalcata tra paesaggi mozziafiato respirando la storia e gustando una natura incontaminata.
Natura e Sport
Sei giorni di trekking lungo le meravigliose montagne granitiche della Val Camonica, al cospetto del meraviglioso Adamello.
Bergamo, Natura e Sport
Da Ardesio al Rifugio Laghi Gemelli – Rifugio Longo – Rifugio Brunone – Rifugio Curò – Rifugio Albani – Ardesio
Bergamo, Natura e Sport, Territorio e Natura
Campus per ragazzi, completamente immersi nella natura lontani dalla città per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione
Bergamo, Borghi e Contrade, Natura e Sport
Una nuova occasione per scoprire il fiume… dal fiume
Brescia, Enogastronomia
La vendemmia è una delle esperienze più affascinanti che si possono vivere nella Franciacorta nel periodo che va dalla fine di luglio all’inizio di settembre
Arte e Cultura, Bergamo, Natura e Sport
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia
Ciclovia del fiume Oglio con un percorso di oltre 280 chilometri attraversa le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
Bergamo, Borghi e Contrade
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.
Bergamo, Borghi e Contrade
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Tour 2 giorni / 1 notte in alta Valle Seriana
Quota individuale di partecipazione: € 250
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade
Vertova, Colzate e Casnigo:
il dialogo tra arte e fede
Tour guidato di una giornata
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Medioevo e arte tra il Tiepolo e la bottega dei Fantoni
Tour guidato di una giornata
Quota individuale di partecipazione: € 75
Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Visita di una giornata dei borghi di Clusone e Gromo nell’alta Val Seriana con pranzo tipico a Parre
Non categorizzato
Full-day visit of the villages of Clusone and Gromo in the upper Val Seriana with a typical lunch in Parre
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
La Toledo bergamasca e il paese dei mulini
Tuor guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 75
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Enogastronomia, Natura e Sport
Visite guidate a Como e il suo lago, le ville e giardini … Tremezzo, Bellagio e Varenna. Le perle del Lago di Como
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
L’amore per la nostra città e il desiderio di condividerlo con i miei ospiti sono i valori che guidano il nostro lavoro. Bergamo, Brescia con i loro territori e i laghi … un mondo ancora tutto da scoprire.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
L’altipiano dei cristalli
Tour guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 65
Enogastronomia
Scoprire e vivere la cultura enogastronomica della Valtellina. Incontrare i produttori locali, scoprire le loro tradizioni e ovviamente degustare i prodotti tipici a marchio DOP e IGP: bresaola, formaggi, pizzoccheri, vini, mele.
Borghi e Contrade
L’anello intorno al lago di Varese si snoda quasi interamente su pista ciclabile
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.
Borghi e Contrade, Brescia, Enogastronomia
L’olio del Garda, il tartufo di Mantova, le bollicine della Franciacorta, il Salame di Varzi e i formaggi dop. Cinque specialità per cinque esperienze golose in Lombardia
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Sabbioneta è il sogno di un principe, una sorta di calma follia. Una meravigliosa “città ideale” a misura d’uomo, creata dal nulla nella seconda metà del Cinquecento da Vespasiano Gonzaga
Arte e Cultura, Città d'arte
Meravigliosi affreschi, tradizione artigiana e sapori locali. Tre giorni a Mantova e Cremona alla scoperta dei capolavori del Mantegna, dell’arte liutaia e del gusto.
Arte e Cultura, Città d'arte
Immerso nel verde dell’Oltrepò Pavese, tra i boschi di roverella e castagno che lo racchiudono come una perla e la flora spontanea, Fortunago è un borgo da scoprire con pazienza.
Arte e Cultura, Città d'arte
Dal genio di Caravaggio all’equilibrio perfetto di Leon Battista Alberti fino a Leonardo. Piccoli suggerimenti da sindrome di Stendhal.
Arte e Cultura, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
10 MOTIVI PER VISITARE VARESE
Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
Sei giorni tra le meraviglie del Lago Maggiore ….
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Con trenino panoramico si raggiunge la prima cappella del Sacro Monte dedicato alla vita di San Francesco. Visita del borgo di Orta
Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
Trasferimenti in battello privato Stresa – Isola Pescatori – Isola Bella – Isola Madre – Stresa. Visita dell’Isola Bella e Isola Madre. Treno Centovalli e Locarno
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
ALLA SCOPERTA DEL LAGO MAGGIORE: Rocca Borromea – Eremo S. Caterina – Isole Borromee – Lago d’ Orta – Villa Taranto
Natura e Sport
Quota: a partire da 295 € per persona (minimo 2)
Natura e Sport
MONTE BALDO ACTIVE
Quota: a partire da 305 € per persona (min. 4 persone)
Natura e Sport
Quote a partire da 270 € per persona, minimo 4 persone
(su richiesta possibilità di alloggio anche in appartamento)
Natura e Sport
Pacchetto “In bici sul Garda” 6 giorni/5 notti con 4 percorsi bike – Il modo migliore e spettacolare per esplorare il Lago di Garda
Borghi e Contrade, Natura e Sport
Il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori è situato pochi chilometri a nord della città di Varese.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire. E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
Un giro in bicletta da Peschiera passando per Borghetto, il Parco Sigurtà e arrivo a Mantova
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Lago di Garda in tour per 1 giorno
Viaggio in bus e in barca con accompagnatore.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
BASSO LAGO DI GARDA
Sirmione “la perla del lago” e Gardaland Park
Soggiorno di 4 giorni
Quota individuale di partecipazione: da € 235
Enogastronomia
Un itinerario di “Gusto” alla scoperta delle due aziende Varesotte a 200 m di distanza l’una dell’altra!
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Natura e Sport
Due giorni passeggiando per le vie della bella Angera e navigando alla scoperta del Lago.