
Colico tra lago e montagne
Panorami mozzafiato, splendide passeggiate in bicicletta e poi ancora wind surf, kite surf, canoa, vela, equitazione … Benvenuti sul Lago di Como!
Panorami mozzafiato, splendide passeggiate in bicicletta e poi ancora wind surf, kite surf, canoa, vela, equitazione … Benvenuti sul Lago di Como!
Madonna della Corona – Rovereto – Trento – Santuario di S. Romedio – Madonna di Petralba – Salorno – Lago di Braies – San Candido
Una giornata di svago tra Santa Margherita Ligure, Portofino e l’abbazia di San Fruttuoso
Visita all’imponente Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller “Il nome della Rosa”.
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.
Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698
Offerta turistica a Bergamo e provincia | Hotel in pernottamento e prima colazione a persona in camera doppia | Hotel 3 stelle: € 35 | Hotel 4 stelle: € 40 | Bergamo e provincia
La Bergamasca è sempre stata e continua ad essere terra di grande religiosità. Vi si possono trovare luoghi molto famosi ai quali giungono pellegrini da tutta Italia e da varie nazioni europee
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio monumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
Due giorni passeggiando per le vie della bella Angera e navigando alla scoperta del Lago.
Un itinerario storico alla scoperta del Trenino che porta al Sacro Monte di Varese, perla dei siti Unesco della provincia.
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.