Arte e Cultura, Bergamo, Brescia, Tour Guidati
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale italiana della Cultura 2023, sancita il 16 luglio del 2020, è nata dall’esigenza di dare una risposta alla discontinuità che la pandemia di Covid-19, a partire dall’inverno 2020, ha provocato a livello mondiale
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Enogastronomia, Natura e Sport
Visite guidate a Como e il suo lago, le ville e giardini … Tremezzo, Bellagio e Varenna. Le perle del Lago di Como
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
L’amore per la nostra città e il desiderio di condividerlo con i miei ospiti sono i valori che guidano il nostro lavoro. Bergamo, Brescia con i loro territori e i laghi … un mondo ancora tutto da scoprire.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Como, Natura e Sport
Qualche giorno tra le perle del Lago di Como: Como, Bellagio, Lecco
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Tra i caldi colori del foliage, i sapori locali e le tradizioni degli antichi lanifici
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Visita di Masino e visita guidata del castello, immerso in un monumentale parco romantico, che domina la pianura del Canavese. Degustazione di vini tipici a Caluso.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Como
Una piacevole crociera su battello da Como sino a Bellagio per scoprire storie, aneddoti e gossip sulle prestigiose ville che si affacciano sul Lario.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Sabbioneta è il sogno di un principe, una sorta di calma follia. Una meravigliosa “città ideale” a misura d’uomo, creata dal nulla nella seconda metà del Cinquecento da Vespasiano Gonzaga
Arte e Cultura, Città d'arte
Meravigliosi affreschi, tradizione artigiana e sapori locali. Tre giorni a Mantova e Cremona alla scoperta dei capolavori del Mantegna, dell’arte liutaia e del gusto.
Arte e Cultura, Città d'arte
Dal genio di Caravaggio all’equilibrio perfetto di Leon Battista Alberti fino a Leonardo. Piccoli suggerimenti da sindrome di Stendhal.
Arte e Cultura, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
10 MOTIVI PER VISITARE VARESE
Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
ALLA SCOPERTA DEL LAGO MAGGIORE: Rocca Borromea – Eremo S. Caterina – Isole Borromee – Lago d’ Orta – Villa Taranto
Borghi e Contrade, Natura e Sport
Il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori è situato pochi chilometri a nord della città di Varese.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Il Sacro Monte di Varese è un complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698
Arte e Cultura, Como
Il percorso parte dal Museo della Seta che documenta la produzione serica industriale comasca dalla fine del XIX agli ultimi decenni del XX secolo.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como
Una suggestiva passeggiata lungo la riva occidentale della baia di Como permette di ammirare numerose dimore costruite a cavallo fra ‘700 e ‘800.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
Napoli – Tour della costiera Amalfitana in barca – Monastero di Montecassino e Gaeta – Caserta
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire. E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Brescia, Enogastronomia
Un tour ti permetterà di scoprire le meraviglie della città di Salò e quanto è rimasto della Repubblica Sociale tra Gargnano e Bogliaco.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Brescia, Enogastronomia, Natura e Sport
Abbazia di Maguzzano, Desenzano, Torre di S. Martino in bicicletta
30 km di percorso ciclo pedonale asfaltato + tratti su strada carrabile con difficoltà medio bassa
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
Un giro in bicletta da Peschiera passando per Borghetto, il Parco Sigurtà e arrivo a Mantova
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia, Natura e Sport
Offerta turistica a Bergamo e provincia | Hotel in pernottamento e prima colazione a persona in camera doppia | Hotel 3 stelle: € 35 | Hotel 4 stelle: € 40 | Bergamo e provincia
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade
Una giornata tra i patrimoni UNESCO di Bergamo e il villaggio operaio di Crespi d’Adda. Tour guidato per gruppi, singoli, aziende e istituti scolastici.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Brescia
La provincia di Bergamo possiede un ricco patrimonio manumentale romanico. La massima espressione si trova negli edifici religiosi di Almenno: la Rotonda di San Tomè e le chiese di San Giorgio, Madonna del Castello e San Nicola.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade
Un tour che offre al visitatore la possibilità di ripercorrere la Valle Seriana attraverso un viaggio tra fede, arte e natura che porterà alla scoperta delle più belle basiliche della zona.
Arte e Cultura, Natura e Sport
Una giornata dedicata all’Arte e alla Natura alla scoperta della città Giardino.
Arte e Cultura, Bergamo
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità!
Le mura difensive della città antica di bergamo sono ufficialmente patrimonio dell’Unesco!
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia, Città d'arte
Nel cuore della Lombardia, circondato dalle Alpi sorgono Bergamo e Brescia, città che riescono a coniugare lo spirito imprenditoriale moderno con il fascino di borghi medievali.