Arte e Cultura, Bergamo, Brescia, Tour Guidati
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale italiana della Cultura 2023, sancita il 16 luglio del 2020, è nata dall’esigenza di dare una risposta alla discontinuità che la pandemia di Covid-19, a partire dall’inverno 2020, ha provocato a livello mondiale
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Tour Guidati
Tour guidato di 3 giorni / 2 notti in Valle Brembana. Quota individuale di partecipazione: da € 250
Arte Cultura Storia, Arte e Cultura, Brescia, Tour Guidati
La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura persegue lo scopo di tutelare, conservare e valorizzare la Casa Museo Zani e la collezione d’arte in essa contenuta.
Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Sondrio
Un viaggio “in discesa” alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia, costeggiando i principali fiumi, Adda, Serio, Ticino, Po e Mincio, da nord a sud
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia, Città d'arte, Como
Un viaggio alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia settentrionale
Borghi e Contrade, Enogastronomia, Natura e Sport
Vieni con noi nel giardino delle profumatissime Golden e delle Renette Canada, le varietà forse più conosciute ed apprezzate nel mondo.
Bergamo, Borghi e Contrade, Natura e Sport
Una nuova occasione per scoprire il fiume… dal fiume
Arte e Cultura, Bergamo, Natura e Sport
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia
Ciclovia del fiume Oglio con un percorso di oltre 280 chilometri attraversa le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
Bergamo, Borghi e Contrade
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.
Bergamo, Borghi e Contrade
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Tour 2 giorni / 1 notte in alta Valle Seriana
Quota individuale di partecipazione: € 250
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade
Vertova, Colzate e Casnigo:
il dialogo tra arte e fede
Tour guidato di una giornata
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Medioevo e arte tra il Tiepolo e la bottega dei Fantoni
Tour guidato di una giornata
Quota individuale di partecipazione: € 75
Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Visita di una giornata dei borghi di Clusone e Gromo nell’alta Val Seriana con pranzo tipico a Parre
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
La Toledo bergamasca e il paese dei mulini
Tuor guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 75
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
Ville e Giardini, traghetti e scorci indimenticabili sul Lago Maggiore: le Isole Borromee sono un paradiso naturale in cui rilassarsi e fare un vero e proprio viaggio nel tempo, tra le loro atmosfere eleganti.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Enogastronomia, Natura e Sport
Visite guidate a Como e il suo lago, le ville e giardini … Tremezzo, Bellagio e Varenna. Le perle del Lago di Como
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
L’amore per la nostra città e il desiderio di condividerlo con i miei ospiti sono i valori che guidano il nostro lavoro. Bergamo, Brescia con i loro territori e i laghi … un mondo ancora tutto da scoprire.
Arte e Cultura, Bergamo, Borghi e Contrade, Enogastronomia
L’altipiano dei cristalli
Tour guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 65
Borghi e Contrade, Como, Natura e Sport
Scopri le nostre proposte di trekking tra storia, natura e panorami che ti entreranno nell’anima … “intorno” al Lago di Como
Borghi e Contrade, Natura e Sport, Sondrio
Panorami mozzafiato, splendide passeggiate in bicicletta e poi ancora wind surf, kite surf, canoa, vela, equitazione … Benvenuti sul Lago di Como!
Bergamo, Borghi e Contrade, Brescia, Natura e Sport
Percorso in Vespa attorno al Lago d’Iseo | Quota individuale di partecipazione:
€ 159 singolo – € 209 doppio
Borghi e Contrade, Enogastronomia, Sondrio
Sapori e luoghi lombardi – La Valtellina | Teglio – Tirano – Chiavenna – Abbazia di Piona
Borghi e Contrade
Madonna della Corona – Rovereto – Trento – Santuario di S. Romedio – Madonna di Petralba – Salorno – Lago di Braies – San Candido
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia
I Castelli, le Fortezze, le Rocche. I sapori del Ducato di Parma e Piacenza
Castell’Arquato – Bardi – Fontanellato – Soragna
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Tour enogastronomico nel Veneto
Treviso – Oderzo – Valdobbiadene – Cismon di Valmarino – Conegliano – Nervosa della Battaglia – Giavera del Montello – Montebelluna – Crocetta del Montello – Asolo
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Como, Natura e Sport
Qualche giorno tra le perle del Lago di Como: Como, Bellagio, Lecco
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Tra i caldi colori del foliage, i sapori locali e le tradizioni degli antichi lanifici
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Enogastronomia
Visita di Masino e visita guidata del castello, immerso in un monumentale parco romantico, che domina la pianura del Canavese. Degustazione di vini tipici a Caluso.
Borghi e Contrade, Natura e Sport
Sospesi tra cielo e mare – Una giornata alle Cinqie Terre con una puntatina a Forte dei Marmi.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Como
Una piacevole crociera su battello da Como sino a Bellagio per scoprire storie, aneddoti e gossip sulle prestigiose ville che si affacciano sul Lario.
Borghi e Contrade
L’anello intorno al lago di Varese si snoda quasi interamente su pista ciclabile
Borghi e Contrade
Una giornata di svago tra Santa Margherita Ligure, Portofino e l’abbazia di San Fruttuoso
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte
Visita all’imponente Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller “Il nome della Rosa”.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario del Sacro Monte di Varese, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile.
Borghi e Contrade, Brescia, Enogastronomia
L’olio del Garda, il tartufo di Mantova, le bollicine della Franciacorta, il Salame di Varzi e i formaggi dop. Cinque specialità per cinque esperienze golose in Lombardia
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Sabbioneta è il sogno di un principe, una sorta di calma follia. Una meravigliosa “città ideale” a misura d’uomo, creata dal nulla nella seconda metà del Cinquecento da Vespasiano Gonzaga
Arte e Cultura, Città d'arte
Meravigliosi affreschi, tradizione artigiana e sapori locali. Tre giorni a Mantova e Cremona alla scoperta dei capolavori del Mantegna, dell’arte liutaia e del gusto.
Borghi e Contrade, Enogastronomia, Sondrio
Un tour nelle cantine della Valtellina. Da Sondrio a Teglio. La promessa: degustare il “paradiso” con un calice di “Inferno”, il celebre rosso locale.
Arte e Cultura, Città d'arte
Immerso nel verde dell’Oltrepò Pavese, tra i boschi di roverella e castagno che lo racchiudono come una perla e la flora spontanea, Fortunago è un borgo da scoprire con pazienza.
Arte e Cultura, Città d'arte
Dal genio di Caravaggio all’equilibrio perfetto di Leon Battista Alberti fino a Leonardo. Piccoli suggerimenti da sindrome di Stendhal.
Arte e Cultura, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
10 MOTIVI PER VISITARE VARESE
Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
Sei giorni tra le meraviglie del Lago Maggiore ….
Arte e Cultura, Borghi e Contrade
Con trenino panoramico si raggiunge la prima cappella del Sacro Monte dedicato alla vita di San Francesco. Visita del borgo di Orta
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Como
Visita di Tremezzo con Villa Carlotta. Bellagio con Villa Serbelloni. Lenno con la Villa Balbianello.
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Enogastronomia, Natura e Sport
Como – Crociera sul lago – Visita di Lucerna, Berna, Zurigo e Lugano
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Como, Enogastronomia, Natura e Sport
Visita della città di Como, Tremezzo, Bellaggio con Villa Serbelloni. Visita della città di Lugano
Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
Trasferimenti in battello privato Stresa – Isola Pescatori – Isola Bella – Isola Madre – Stresa. Visita dell’Isola Bella e Isola Madre. Treno Centovalli e Locarno
Arte e Cultura, Borghi e Contrade, Città d'arte, Enogastronomia, Natura e Sport
ALLA SCOPERTA DEL LAGO MAGGIORE: Rocca Borromea – Eremo S. Caterina – Isole Borromee – Lago d’ Orta – Villa Taranto