Accademia Carrara propone un itinerario alla scoperta della Città Alta di Bergamo che, attraversando antiche piazze e pittoreschi vicoli, condurrà i visitatori alla scoperta della cinta muraria sino a giungere ai numerosi capolavori artistici esposti nelle sale della Pinacoteca cittadina.
Bergamo Alta, le Mura Venete patrimonio mondiale dell’Umanità!
Le mura difensive della città antica di Bergamo sono ufficialmente patrimonio dell’Unesco!
Lunghe 6 km e 200 metri, costruite dalla Repubblica di Venezia fra il 1561 e il 1588, la cinta muraria protegge la parte collinare della città, definita Bergamo Alta e, nonostante i sotterranei, i passaggi militari, le 200 bocche di fuoco e le cannoniere, non ha mai dovuto affrontare assedi. Questa la ragione principale per cui la struttura è così ben conservata. Sono quattro le porte di accesso a Bergamo Alta: Sant’Agostino, San Giacomo, Sant’Alessandro e San Lorenzo (quest’ultima intitolata in seguito a Giuseppe Garibaldi che vi passò con i suoi Cacciatori delle Alpi nel 1859). Il percorso lungo le mura è diventata una delle passeggiate preferite dei visitatori che possono scoprire la città alta e nel frattempo ammirare anche il paesaggio circostante.
Accademia Carrara | Percorso guidato “Capolavori”
Biglietto ingresso alla Accademia Carrara: € 8,00 + € 1,50 diritto di prevendita
- Visita guidata in inglese: € 120 (durata 1 ora e 30 minuti circa)
- Visita guidata italiano: € 100 (durata 1 ora e 30 minuti circa)
Visite guidate per gruppi di almeno 12 partecipanti
Itinerario guidato in Città Alta – Mura Venete
- Visita guidata di mezza giornata in inglese e italiano: € 150 (durata minima 3 ore circa – ogni frazione/ora in aggiunta € 50)
Visite guidate per gruppi di massimo 25/30 partecipanti
La quotazione della visita guidata in Città Alta è da considerarsi in aggiunta alle quotazioni dellla visita guidata al museo.
Orario di apertura dell’Accademia Carrara
da mercoledì a lunedì dalle ore 10 alle ore 19
martedì chiuso
http://www.lacarrara.it/
Guarda le altre proposte di DESTINAZIONE SOLE
TOUR GUIDATO IN VALLE BREMBANA
Tour guidato di 3 giorni / 2 notti in Valle Brembana. Quota individuale di partecipazione: da € 250
Dal Lago Maggiore al Garda
Un viaggio alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia settentrionale
Trekking – Sentiero 1 Adamello
Sei giorni di trekking lungo le meravigliose montagne granitiche della Val Camonica, al cospetto del meraviglioso Adamello.
Trekking sulla Costiera Amalfitana
Valle dei Mulini – Sentiero degli Dei da Agerola a Positano – Sentiero dei limoni da Maiori ad Amalfi
Gita in Val di Non con raccolta delle mele
Vieni con noi nel giardino delle profumatissime Golden e delle Renette Canada, le varietà forse più conosciute ed apprezzate nel mondo.
Vivi in prima persona l’esperienza della vendemmia
La vendemmia è una delle esperienze più affascinanti che si possono vivere nella Franciacorta nel periodo che va dalla fine di luglio all’inizio di settembre
In cammino con Papa Giovanni XXIII
Possiamo ripercorrere le orme di papa Giovanni XXIII visitando i luoghi in cui ha trascorso i momenti più importanti della vita, attraverso i quali è divenuto quel Papa Buono che tutto il mondo ha amato.
Clusone e Rovetta
Medioevo e arte tra il Tiepolo e la bottega dei Fantoni
Tour guidato di una giornata
Quota individuale di partecipazione: € 75
TERRE BORROMEE
Ville e Giardini, traghetti e scorci indimenticabili sul Lago Maggiore: le Isole Borromee sono un paradiso naturale in cui rilassarsi e fare un vero e proprio viaggio nel tempo, tra le loro atmosfere eleganti.
BERGAMO – SELVINO
L’altipiano dei cristalli
Tour guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 65
Itinerari Enogastronomici
Scoprire e vivere la cultura enogastronomica della Valtellina. Incontrare i produttori locali, scoprire le loro tradizioni e ovviamente degustare i prodotti tipici a marchio DOP e IGP: bresaola, formaggi, pizzoccheri, vini, mele.
Percorso in Vespa attorno al Lago d’Iseo
Percorso in Vespa attorno al Lago d’Iseo | Quota individuale di partecipazione:
€ 159 singolo – € 209 doppio
Il ducato di Parma e Piacenza
I Castelli, le Fortezze, le Rocche. I sapori del Ducato di Parma e Piacenza
Castell’Arquato – Bardi – Fontanellato – Soragna
Tour del Cilento
Cava dei Tirreni – Salerno – Paestum – Agropoli – Castellabbate – Certosa di Padula – Grotte di Pertosa – Castelnuovo Cilento
La Valcamonica
Le incisioni rupestri della Val Camonica e le tradizioni di Biennio
Offerta turistica di itinerari a Bergamo e Provincia
Offerta turistica a Bergamo e provincia | Hotel in pernottamento e prima colazione a persona in camera doppia | Hotel 3 stelle: € 35 | Hotel 4 stelle: € 40 | Bergamo e provincia
Il Villaggio operaio di Crespi D’Adda
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda rappresenta uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in Italia.
Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura
La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura persegue lo scopo di tutelare, conservare e valorizzare la Casa Museo Zani e la collezione d’arte in essa contenuta.
Bike tour dal lago al mare
Partenza da Peschiera (Lago di Garda) – Mantova – Ostiglia – Ferrara – Serravalle – Lido di Comacchio
Trekking – Giro delle Orobie
Da Ardesio al Rifugio Laghi Gemelli – Rifugio Longo – Rifugio Brunone – Rifugio Curò – Rifugio Albani – Ardesio
Bike tour in Val d’Orcia
Via Francigena – Terme di Bagno Vignoni – Abbazia di sant’Antimo – Montalcino – strada del Brunello – Montepulciano
Campus per ragazzi
Campus per ragazzi, completamente immersi nella natura lontani dalla città per imparare divertendosi attraverso il gioco e la condivisione
I castelli della bergamasca in e-bike
Sport, natura, un tuffo nei castelli del Medioevo e un buon pranzo tipico sono gli ingredienti di questa giornata nella pianura di Bergamo.
Week end – Sapori e Saperi in alta Valle Seriana
Tour 2 giorni / 1 notte in alta Valle Seriana
Quota individuale di partecipazione: € 250
Clusone e Gromo
Visita di una giornata dei borghi di Clusone e Gromo nell’alta Val Seriana con pranzo tipico a Parre
COMO, IL LAGO E LA SUA PROVINCIA
Visite guidate a Como e il suo lago, le ville e giardini … Tremezzo, Bellagio e Varenna. Le perle del Lago di Como
Valtellina – Sport & Adrenalina
Lasciati trasportare dall’adrenalina; e-bike, quad, equitazione, zip-line aerofune, ponte tibetano, canyoning … scopri i nostri programmi sportivi
In barca sul Lago di Como
Una “corsa” sul Lago di Como con barca privata: alla scoperta di ville, borghi, l’esplosione dei colori delle vele che giocano nel vento.
Sapori e luoghi lombardi – La Valtellina
Sapori e luoghi lombardi – La Valtellina | Teglio – Tirano – Chiavenna – Abbazia di Piona
La strada del Prosecco
Tour enogastronomico nel Veneto
Treviso – Oderzo – Valdobbiadene – Cismon di Valmarino – Conegliano – Nervosa della Battaglia – Giavera del Montello – Montebelluna – Crocetta del Montello – Asolo
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Tre giorni tra la Valtellina e Bernina con il Trenino Rosso
Proposta con hotel 3 stelle a Tirano
Quota individuale di partecipazione: da € 230
Piacenza e dintorni
Cultura, monumenti, città d’arte, borghi da scoprire. E’ questa la nostra proposta per una giornata a “ritroso nel tempo”
La Ciclovia del fiume Oglio
Il fascino della bicicletta è uguale a quello della libertà. Si può andare ovunque, percorrendo strade e luoghi altrimenti non visibili, si possono godere i profumi e gli odori della natura che ci circonda.
I Santuari Mariani della bergamasca
La Bergamasca è sempre stata e continua ad essere terra di grande religiosità. Vi si possono trovare luoghi molto famosi ai quali giungono pellegrini da tutta Italia e da varie nazioni europee
Da nord a sud lungo i fiumi
Un viaggio “in discesa” alla scoperta delle dimore storiche della Lombardia, costeggiando i principali fiumi, Adda, Serio, Ticino, Po e Mincio, da nord a sud
Trekking – Sentiero del Viandante
Un meravigliosa 3 giorni lungo sentieri panoramici che attraversano tutto il Lago di Como. Una cavalcata tra paesaggi mozziafiato respirando la storia e gustando una natura incontaminata.
Trekking alle Isole Eolie
Escursione a Vulcano “Nel Gran Cratere” – Stromboli “Iddu il faro del mediterraneo” – Lipari “La via della pomice” – Salina con escursione al lago salato e alle grotte dei Saraceni.
Trekking alle Pale di San Martino sulle Dolomiti
Da Pass Valles al Rifugio Mulaz per Vetta del Mulaz – da Rifugio Mulaz a Rifugio Pedrotti alla Rosetta per Cima Rosetta – da Rifugio Rosetta al Rifugio Pradidali per Cima Fradusta – da Rifugio Pradidali a San Martino di Castrozza
Navigazione fluviale sul fiume Adda
Una nuova occasione per scoprire il fiume… dal fiume
I luoghi di papa Giovanni XXIII
La visita di Sotto il Monte ti dà la possibilità di capire la preziosità della vita e degli insegnamenti, di Angelo Roncalli, sacerdote, vescovo e papa.
Vertova, Colzate e Casnigo
Vertova, Colzate e Casnigo:
il dialogo tra arte e fede
Tour guidato di una giornata
Gromo e Cerete
La Toledo bergamasca e il paese dei mulini
Tuor guidato di una giornata
Quota di partecipazione: € 75
BERGAMO E BRESCIA – I TERRITORI E I LAGHI
L’amore per la nostra città e il desiderio di condividerlo con i miei ospiti sono i valori che guidano il nostro lavoro. Bergamo, Brescia con i loro territori e i laghi … un mondo ancora tutto da scoprire.
Trekking “intorno” al Lago di Como
Scopri le nostre proposte di trekking tra storia, natura e panorami che ti entreranno nell’anima … “intorno” al Lago di Como
Colico tra lago e montagne
Panorami mozzafiato, splendide passeggiate in bicicletta e poi ancora wind surf, kite surf, canoa, vela, equitazione … Benvenuti sul Lago di Como!
Santuari del Trentino
Madonna della Corona – Rovereto – Trento – Santuario di S. Romedio – Madonna di Petralba – Salorno – Lago di Braies – San Candido
Napoli e Costiera Amalfitana
Napoli – Tour della costiera Amalfitana in barca – Monastero di Montecassino e Gaeta – Caserta
Il Vittoriale di Gardone Riviera e Sirmione
Visita guidata al “Vittoriale degli Italiani” a Gardone Riviera e visita a Sirmione, la “perla” del lago di Garda.
Tour in Franciacorta
Scegliere i percorsi dedicati alle cantine della Franciacorta non significa solo scoprire un vino, territorio, storia e bellezze naturali incomparabili.. vieni in Franciacorta.
Visita di Bergamo e il villaggio operaio di Crespi d’Adda
Una giornata tra i patrimoni UNESCO di Bergamo e il villaggio operaio di Crespi d’Adda. Tour guidato per gruppi, singoli, aziende e istituti scolastici.